Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RapidAI4EO - Advancing the State-of-the-Art for Rapid and Continuous Land Monitoring

Obiettivo

New catalogues of nearly daily temporal data will soon dominate the global archives. However, there has been little exploration of Deep Learning (DL) techniques to leverage the spatiotemporal dimension at scale. Training data remains rare relative to the spatiotemporal sampling which is necessary to adequately capture natural and man-made phenomenology latent in these large volumes of high cadence data.

The project will establish the foundations for the next generation of rapid cadence land monitoring applications by:
1. Creating the most complete and dense spatiotemporal training set, combining Sentinel-2 with high cadence, very high resolution, harmonized multispectral Planet imagery at 500,000 patch locations over Europe, and open sourcing these datasets for the benefit of the entire remote sensing community.
2. Developing and benchmarking alternative ways of detecting and classifying change from very high cadence observations by training state-of-the-earth multiscale supervised and unsupervised DL classifiers on these unique data sources.
3. Delivering high cadence high resolution change detection heatmaps for the entire European continent.
4. Demonstrating a highly effective end-to-end process to monitor and update the CORINE land cover product, with emphasis on improved understanding of land use, speeding up update cycles and reducing maintenance costs.
Our framework constitutes a game changer in the ability to derive time-critical and location-specific insights into dynamic land surface processes. Our ambition is to enable new and better ways of measuring and understanding the human footprint on our planet, which is a key challenge of the UN Sustainable Development Goals.

This project brings together industry leaders with a strong, demonstrated record of disruptive innovations and young innovators: Planet Labs, Vision Impulse, VITO, IIASA and ONDA DIAS/Serco Italia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VLAAMSE INSTELLING VOOR TECHNOLOGISCH ONDERZOEK N.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 420 000,00
Indirizzo
BOERETANG 200
2400 Mol
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Turnhout
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 420 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0