Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENgagement and JOurnalism Innovation for Outstanding Open Science Communication

Descrizione del progetto

Contrastare la diffusione di notizie false con un eccellente quadro di comunicazione per la scienza aperta

Giornalismo e comunicazione scientifici di qualità sono fondamentali per superare le difficoltà odierne poste dalle grandi sfide globali. La cattiva informazione compromette la capacità dei cittadini di affrontare i propri problemi e, di conseguenza, l’intero processo democratico. Concentrando la sua attenzione sul giornalismo, il progetto ENJOI, finanziato dall’UE, sta esaminando il potenziale del coinvolgimento come fattore cruciale di innovazione nella comunicazione scientifica diffusa attraverso le piattaforme di social media. Con un approccio interdisciplinare, ENJOI intende collaborare alla realizzazione e alla selezione di una serie di standard, principi e indicatori al fine di redigere un manifesto per una comunicazione di eccellenza nell’ambito della scienza aperta. Inoltre, il progetto si propone di gettare le basi per un osservatorio che promuoverà il rafforzamento delle capacità e la collaborazione di tutti gli operatori del settore.

Obiettivo

There are no recognized standards in science journalism and communication, nor principles or indicators of quality. And yet they are needed, particularly in a moment when science communication is more than ever a key factor in facilitating democratic deliberation and in fighting misinformation. To fully benefit from a digital society, citizens need to feel that the information they receive responds to their needs and is useful to face and solve their problems. The climate crisis, the recent pandemic and many more global challenges can only be dealt within a framework of policies and actions properly informed by science, allowing all relevant stakeholders to decide and act on the basis of evidences and not of noises and misinformation. ENJOI will explore and test engagement as a key asset of innovation in science communication distributed via media platforms, with a strong focus on journalism. Through a combination of methodologies and in collaboration with producers, target users and stakeholders of science communication, ENJOI will co-create and select a set of standards, principles and indicators (SPIs) condensed to a Manifesto for an Outstanding Open Science Communication. ENJOI will deploy a series of actions via Engagement Workshops, Labs, field and participatory research, evaluation and testing phases.It will also build an Observatory as its landmark product to make all results and outputs available to foster capacity building and collaboration of all actors in the field. ENJOI will work in four countries: Belgium, Italy, Portugal and Spain, taking into account different cultural contexts. ENJOI’s ultimate goal is that of improving science communication by making it more consistently reliable, truthful, open and engaging. Contextually, ENJOI will contribute to the active development of critical thinking, digital awareness and media literacy of all actors involved in the process.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORMICABLU SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 346 937,50
Indirizzo
VIA NAZARIO SAURO 2
40121 Bologna Bo
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 346 937,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0