Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safe, Secure, High Performing Multi-Passanger and Multi-Commercial Uses Affordable EVs

Descrizione del progetto

Verso veicoli elettrici e polivalenti

Anche se le vendite di veicoli elettrici e ibridi rappresentano meno del 2 % delle nuove immatricolazioni in Europa, la diffusione è in aumento. E il futuro della mobilità viaggia in direzione di veicoli efficienti, elettrici e polivalenti. In quest’ottica, il progetto Multi-Moby finanziato dall’UE sta progettando una flotta di furgoni commerciali multi-passeggeri e polivalenti. Grazie a caratteristiche di sicurezza avanzate, questi veicoli sono dotati di rilevamento, scansione e visione notturna per migliorare le capacità di autonomia. Sono inoltre dotati di un robusto pacco batterie basato su celle ibride. I furgoni hanno un caricabatterie a bordo e un sistema di ricarica standardizzato a basso costo. Promuovendo lo sviluppo di tale tecnologia, il progetto sta guidando il mercato verso veicoli elettrici sicuri e convenienti.

Obiettivo

MULTI-MOBY is an ambitious proposal aiming at quickly finalizing the results of a cluster of GV and FoF EU projects addressing the development of technology for safe, efficient and affordable urban electric vehicles.
A fleet of multi-passenger and multi-purpose commercial vans will be manufactured assuring:
• Best-in-class safety for occupants and Vulnerable Road Users (VRUs) protection as required per the M1/N1categories,
• Autonomous capabilities by adopting the most on-the-road-experimented sensing and computational platforms, with the addition of low-cost scanning and night vision functionalities,
• High efficiency 48V and 100V powertrains adopting the most advanced power semiconductor technologies amongst Si, SiC and GaN,
• Robust battery packs based on hybrid cells with specific energy close to 200Wh/kg at pack level,
• On-board charger integrating a DCxxV-DC12V converter optimized for the two voltages of interest,
• A standardized low cost charging system able to operate DC charging at 48V and 100V,
• Advanced Electric Electronic (EE) architecture with implemented secured procedures for remote updates and upgrades of the firmware and predictive maintenance, by applying advanced artificial intelligence (AI) methodologies,
• Application of low-cost, flexible, agile and lean manufacturing through a low-investment micro-factory concept,
• Competitive price positioning with respect to existing and forthcoming fully electrical urban passenger and commercial vehicles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-GV-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AUSTRIA AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 010 467,50
Indirizzo
SIEMENSSTRASSE 2
9500 Villach
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 443 525,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0