Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High energy density modular batteries for a sustainable construction industry

Descrizione del progetto

Rendere le apparecchiature per l’edilizia più ecologiche attraverso soluzioni di stoccaggio dell’elettricità innovative

Nel contesto odierno in cui l’utilizzo di motori alimentati da combustibili fossili sta raggiungendo il proprio termine nell’ambito degli obiettivi climatici dell’UE, i produttori di apparecchiature originali che fabbricano attrezzature mobili non destinate all’uso su strada stanno effettuando una transizione verso l’elettrificazione. Ciò implica la necessità di affrontare esigenze in termini di autonomia, produttività, costi di funzionamento e costi di investimento. Il progetto WATTELSE, finanziato dall’UE, introdurrà un sistema di batteria agli ioni di litio versatile e modulare che si avvale di tecnologie brevettate all’avanguardia. La soluzione personalizzata di WATTELSE, destinata ai produttori di apparecchiature originali, offrirà un’elevata potenza nominale o un’alta densità energetica, a seconda delle specifiche esigenze a livello edilizio. Il sistema modulare di batteria agli ioni di litio di WATTALPS è concepito per essere riadattato e riutilizzato al termine del suo primo ciclo di vita ed è inoltre ottimizzato per poter venire smantellato e riciclato, una volta che non sarà più utilizzabile.

Obiettivo

For the construction sector, and more globally for Non-Road Mobile Machineries, electrification is a major stake, as most of construction equipment is working with diesel engines and presents a lot of drawbacks that will not be acceptable anymore in the future: Air pollution, Emission of CO2, Noise
Meantime, users of these machineries, e.g. construction companies, are facing very demanding needs in term of autonomy, productivity, operation cost and investment costs. The trade-off between all these parameters causes a lot of construction machineries to be still operated with diesel engines.
Non-road equipment original equipment manufacturers (OEM) begin to propose electrical solutions, but they are pricey, and the developments needed to engineer such solutions take a very long time, and demand advanced knowledge regarding battery management.
That is why WATTALPS propose its innovative turnkey solution to OEMs: A versatile, modular lithium-ion battery system using patented state-of-the-art technologies to provide OEMs with a tailored solution capable of maintaining power to equipment for an entire day at a high-power rate. WATTALPS masters the battery technology (cooling, power electronics…) and can deliver high power rate or high energy density, depending on the customers’ needs.
Using WATTALPS solution, Non-Road mobile machineries (NRMM) OEMs will be able to provide their customers electric solutions with a CAPEX divided by 20, and to accelerate their time to market by a 4 factor when compared with an in-house solution. This will be a real game changer for them, and for the demanded electrification of NRMM.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WATTALPS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 650 950,00
Indirizzo
410 RUE ALDO ERIANI, ZONE ARTISANALE LA PICHATIERE
38430 Moirans
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 358 500,00
Il mio fascicolo 0 0