Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A diagnostic test to improve surveillance and care of COVID-19 patients

Obiettivo

Coronavirus disease 2019 (COVID-19) caused by infection with SARS coronavirus 2 (SARS-CoV-2) has reached pandemic proportions with more than 7 million people infected and 0.4 million people killed worldwide. Death rates are accentuated by cardiovascular comorbidities and arrhythmias leading to unexpected major cardiovascular events. Being able to identify COVID-19 patients at risk of developing cardiovascular events leading to death would allow improving surveillance and care. Currently, there is no accurate method to predict outcome of COVID-19 patients. COVIRNA is a patient-centered Innovation Action aiming to satisfy this urgent and unmet need. COVIRNA will complete and deploy a prognostic system based on cardiovascular biomarkers of COVID-19 clinical outcomes combined with digital tools and artificial intelligence analytics (i.e. prediction model). Complementary expertise of 15 EU partners from the healthcare sector, academia, association and industry will allow conducting a large retrospective study on existing cohorts of COVID-19 patients. By upscaling the already validated and patented research use only FIMICS panel of cardiac-enriched long noncoding RNA biomarkers into an in-vitro diagnostic test (COVIRNA) adapted to COVID-19 patients, the project will quickly deliver a minimally-invasive, simple yet robust and affordable prognosis tool that can be used in the context of the current COVID-19 crisis as well as in further major health issues. By tackling the cardiovascular complications in COVID-19, known to contribute significantly to mortality, the project outputs are expected to have a major impact on the pandemic outcomes. The COVIRNA test will be CE-marked and prepared for commercialization, allowing to risk stratify patients, adapt therapies and to inform drug design.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXEMBOURG INSTITUTE OF HEALTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 699 822,25
Indirizzo
1A RUE RUE THOMAS EDISON
1445 Strassen
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 699 822,25

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0