Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“Innovation Dialogues Europe-Africa” D4D Hub

Descrizione del progetto

Un dialogo sull’innovazione tra UE e Africa per una trasformazione digitale antropocentrica

Il progetto IDEA D4D HUB, finanziato dall’UE, promuoverà il dialogo e la collaborazione su tematiche digitali tra diverse parti interessate a livello interafricano e tra Europa e Africa. Il progetto sosterrà e rinforzerà la partecipazione attiva della società civile e di esponenti del mondo accademico nell’ambito di processi per la trasformazione digitale. L’obiettivo è rafforzare i loro contributi all’interno di dialoghi su una trasformazione digitale antropocentrica e su innovazioni digitali congiunte tra UE e Africa volte ad affrontare sfide per la società. Il progetto IDEA fa parte dell’iniziativa D4D Hub inaugurata dalla Commissione europea nel 2020 per promuovere la trasformazione digitale antropocentrica a livello mondiale attraverso l’impiego di un approccio che coinvolge molteplici parti interessate. Si tratta del proseguimento dell’operazione di successo relativa alla task force sull’economia digitale UE-UA del 2018 con la Commissione europea e la Commissione dell’Unione africana.

Obiettivo

IDEA D4D Hub is boosting inter-African and African-European multi-stakeholder dialogue and collaboration in the digital society by supporting and strengthening the role of ICT/digitalisation stakeholders, precisely civil society and academia, to engage and contribute actively to multi-stakeholder dialogues for human-centred digital transformation and by supporting the development of joint digital innovations as a response to societal challenges that hinder an inclusive digital society. The activities of the project are based on the recommendations of the EU-AU task force on the digital economy, in particular in the area of research and innovation and will support the implementation of the EU’s Digital4Development strategy, Common Research, Development and Innovation priorities, African Union Agenda 2063, Africa Connect and Africa-Europe Alliance for Sustainable Investment and Jobs.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHE GESELLSCHAFT FUR INTERNATIONALE ZUSAMMENARBEIT (GIZ) GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 163 887,50
Indirizzo
DAG HAMMARSKJOLD WEG 1-5
65760 Eschborn
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Main-Taunus-Kreis
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 163 887,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0