Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Consumers Leading the EU’s Energy Ambition Response, Expansion

Descrizione del progetto

Guidare le famiglie verso le fonti rinnovabili

I consumatori rappresentano la chiave per la transizione energetica dell’UE e ciò rende l’impegno per aumentare la loro adesione più importante che mai. L’obiettivo complessivo del progetto CLEAR-X, finanziato dall’UE, consiste nell’aiutare i consumatori a ridurre le loro bollette energetiche migliorando le prestazioni energetiche e il comfort delle loro abitazioni attraverso l’investimento nell’energia rinnovabile e nell’energia sostenibile, nonché nelle tecnologie efficienti sotto il profilo energetico. Il progetto coinvolgerà 38 000 consumatori in campagne di acquisto collettivo in sei paesi destinatari, fornendo loro accesso a prodotti testati in laboratorio, a un installatore selezionato e a un punto di contatto di terza parte affidabile nel corso del loro processo di acquisto. Consentendo ai consumatori di adattare il proprio comportamento di consumo, il progetto attiverà oltre 27 milioni di euro di investimenti in tecnologie di energia rinnovabile ed energia sostenibile.

Obiettivo

CLEAR-X - Consumers Leading the EU’s Energy Ambition Response, Expansion - is an ambitious extension of a tried-and-tested methodology, designed and developed to address consumers’ needs. The overall objective is to enable consumers to lead the energy transition by investing in renewable energy and sustainable energy (RES) and energy efficient (EE) technologies. It aims to facilitate consumers’ access to household renewables at an affordable price, through the provision of trusted information, collective purchase schemes and an improved regulatory framework. By the conclusion of CLEAR-X, consumers will have improved the energy performance and comfort of their homes and reduced their energy bills in the long term.

The CLEAR-X project will engage 38,000 consumers in collective purchase campaigns in 6 target countries and will trigger over 27M EUR in installations of RES technologies. The project is expected to result in an additional 40 GWh of renewable energy production and trigger 2.15 GWh of primary energy savings within the project duration. Furthermore, the project will help inform a significant number of consumers in the target countries about potential benefits of EE and RES technologies and influence an additional 17,000 consumers to act and save energy.

Building on CLEAR (Intelligent Energy Europe) and CLEAR 2.0 (Horizon 2020), CLEAR-X will expand the proven collective purchase model, by engaging and supporting consumer organisations in Eastern and Southern Europe to launch schemes for their national consumers. Consumer organisations participating in CLEAR 2.0 developed considerable expertise in setting up and running collective purchase schemes and CLEAR-X will draw on this experience, both human and technological, to equip consumer organisations in the target countries with the necessary skills to run collective purchases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUREAU EUROPEEN DES UNIONS DE CONSOMMATEURS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 308 500,00
Indirizzo
RUE D ARLON 80
1040 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 308 500,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0