Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DISCOVERing treatment from biomedical research

Descrizione del progetto

Formazione nel campo della ricerca biomedica

Il Centro per l’innovazione e la ricerca in biotecnologia (Biotech Research & Innovation Centre, BRIC) presso l’Università di Copenaghen è un centro di eccellenza. Attraverso il sostegno alla ricerca innovativa biomedica di base in un ambiente aperto e diversificato, esso offre un’eccellente formazione nel campo della ricerca per giovani scienziati e traduce le scoperte della ricerca in valore sociale. Il progetto DISCOVER, finanziato dall’UE, offrirà un programma di dottorato a 24 eccezionali ricercatori internazionali per intraprendere i loro programmi di dottorato presso i laboratori d’avanguardia di BRIC. Il progetto mira a fare in modo che i ricercatori colleghino la ricerca di base e quella clinica. Basato su una collaborazione tra BRIC e diverse organizzazioni cliniche partner, DISCOVER agevolerà il collegamento tra «laboratorio e letto del malato», scoprendo metodi e strumenti che stimolano la creatività e la traslazione della ricerca, oltre a favorire una maggiore sostenibilità nella ricerca biomedica.

Obiettivo

DISCOVERing treatment from biomedical research (DISCOVER) is a doctoral programme, to be led by the Biotech Research and Innovation Centre (BRIC) at the University of Copenhagen. BRIC is a Centre of Excellence, with a primary goal of performing cutting-edge basic biomedical research in an open and diverse environment fostering interdisciplinarity and collaboration. Further, BRIC aims to offer outstanding research training of young scientists and translate research findings into societal value. In DISCOVER, we will recruit 24 outstanding international fellows to perform their PhD-projects in our state of the art laboratories in collaboration with a number of clinical environments. Our VISION is to empower diverse research talent to become creative and responsible researchers, with an ability to translate their biomedical research into clinical value. The past decades have presented great breakthroughs in the fundamental knowledge required for understanding and diagnosing many diseases. However, the ability to move basic discoveries towards new treatments is lagging behind the pace of discovery. DISCOVER’s ambition is to inspire and enable fellows to a research career bridging basic and clinical research. This will be done as a joint venture between BRIC and a number of clinical partner organisations. Three programme CORNERSTONES are central to pursue the vision: • Build bridge across ‘bed and bench’ • Discover approaches and tools to stimulate creativity and translation of research • Explore and implement sustainability in biomedical research With DISCOVER we will address an unmet need for closer ties between basic research and the clinic, through education of translational researchers with abilities move basic biomedical research findings down the path towards treatment. To widen their career perspectives, fellows will reflect on own competences and career goals and individually choose translational skill training and career activities to reach their goals

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 952 640,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 905 280,00
Il mio fascicolo 0 0