Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Beyond COVID

Obiettivo

Beyond-COVID (BY-COVID) aims to provide comprehensive open data on SARS-CoV-2, and other infectious diseases across scientific, medical, public health and policy domains. The project will have a strong emphasis on mobilising raw viral sequences, helping to identify and monitor the spread of SARS-CoV-2 variants. It will further accelerate access to and linking of data and metadata on SARS-CoV-2 and COVID-19, enable federated data analysis conform with data protection regulations, and harmonisation and management of meta-data and sample- identifiers, as well as long-term cataloguing to ensure interoperability of national and global efforts.

BY-COVID will align with the One-Health approach building on the latest technological advances, exploiting and contributing to the European Open Science Cloud capabilities for data access and federation as well as relevant standards and policies for managing, sharing and reusing research data, and work closely with the proposal funded through the sibling-topic from the emergency call (HORIZON-INFRA-2021-EMERGENCY-02).

BY-COVID will integrate established national and European infrastructures including ELIXIR, BBMRI, ECRIN, PHIRI and CESSDA. It will build on existing efforts, such as the COVID-19 Data Platform and the Versatile emerging infectious disease observatory project (VEO), thereby maximising efficiency. Synergies with the European Health Data Space will be developed.

BY-COVID is a truly interdisciplinary (55 partners from 19 countries) project bringing together stakeholders from the biomedical field, hospitals, public health, social sciences and humanities in an unprecedented and unique effort and will increase European readiness for future pandemics enhance genomic surveillance and rapid-response capabilities. The outputs of the project will allow scientists across multiple domains, including SMEs and industry, to access a range of data that will generate new knowledge on infectious disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2021-EMERGENCY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 722 733,18
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 993 207,43

Partecipanti (53)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0