Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unravelling ChemoResistance mechanisms and improving first-line therapeutic strategies in high-grade serous Ovarian Carcinoma using multi-culture patient-derived organoids

Obiettivo

To improve the poor clinical outcomes in high-grade serous ovarian carcinoma (HGSC), we need to understand the cancer cell-tumour microenvironment (TME) dynamic interactions upon disease evolution and treatment. In my proposed project, I will establish a unique TME-HGSC patient-derived organoid (PDO) multi-culture model system to identify and understand how the TME impacts treatment responses and how treatment resistance can be overcome.
To generate multi-culture PDO preclinical models of HGSC for the first time, I will use my own expertise in 3D culture and stromal cell isolation from patient-derived material, and I will integrate self-generated “TME units” with well-characterized HGSC PDOs established at the host laboratory. I will then use this model to study the chemotherapy-induced changes at the single cell level. I will compare the transcriptional states of the treated models to the interval/recurrent PDOs and correlate their in vitro treatment responses to the patient responses. I will predict strategies to increase the sensitivity of the cancer cells to the HGSC standard treatment by targeting the tumour-TME interactions or the cancer cells themselves without generating a more tumour-supportive TME, by using the multi-culture PDOs in high-throughput drug screens and subsequently integrating the generated data. Finally, I will functionally validate the predicted therapeutic strategies by CRISPR gene editing and drug treatment of the models.
I expect that my project will generate profound knowledge on the chemoresistance mechanisms in HGSC and provide the scientific community with a unique experimental model that incorporates the TME to state-of-the-art HGSC PDOs. In addition, this fellowship will allow me to enhance my international visibility through high-impact publications independent from my PhD supervisor and provide me with a great track record in obtaining independent funding, essential to successfully secure independent research grants in the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 491,52
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0