Descrizione del progetto
Una rivoluzionaria piattaforma fotonica integrata per gli schemi computazionali
I paradigmi quantistici e ispirati alla natura sono due approcci emergenti alla computazione con cui si intende superare le limitazioni che affliggono i metodi di calcolo tradizionali. Il progetto PROMETHEUS, finanziato dall’UE, colmerà il divario tra il calcolo quantistico e quello ispirato alla natura sviluppando una piattaforma comune che integra i punti di forza di entrambi i paradigmi. Il progetto concentrerà l’attenzione sulla creazione di una piattaforma fotonica integrata che combina la scalabilità del calcolo quantistico con l’efficienza di quello neuromorfico. La piattaforma si avvarrà di una maglia a guide d’onda in silicio riconfigurabile alimentata da sfasatori in titanato di bario non volatili e laser di spiking on-chip, fornendo un basso consumo energetico e una regolazione ad alta velocità nel corso della riconfigurazione della maglia. Il sofisticato pacchetto elettro-ottico consentirà alla piattaforma di PROMETHEUS di diventare un motore ibrido autonomo per applicazioni impegnative.
Obiettivo
Bio-inspired and quantum paradigms have risen as the two main competitors aiming to address the inefficiency of “conventional” computational schemes. Up to now these two paradigms utilize non-overlapping routes towards addressing this common objective; routes that are challenging in terms of scalability and integration readiness. PROMETHEUS’ proposition aims to shatter the boundaries between neuromorphic and quantum engineering and merge them to a common disruptive photonic integrated platform, able to merge each field’s merits. The platform will be based on a dense reconfigurable silicon waveguide mesh, powered by non-volatile BaTiO3 phase-shifters offering marginal power consumption and GHz tuning speed, during mesh reconfiguration. A key “upgrade” to this “synaptic” platform will be the co-integration of ultra-fast, multi-section lasers, acting as “neurons”. Sophisticated electro-optic packaging, will provide the basis to PROMETHES’ platform so as to evolve from the proof-of-concept limbo to a standalone neuromorphic/quantum hybrid integrated engine. This versatile chip will enable the realization of neuromorphic architectures such as large-scale spiking neural networks by exploiting signal multiplexing and GHz firing rate, photonic time-based convolutional networks, liquid state machines and on-chip training. PROMETHEUS will render feasible the exploration of disruptive concepts such as quantum reservoir computing. The platform will be utilized as an integrated quantum random generator and as a physical unclonble function, adding physical layer trustworthiness and novel security features. PROMETHEUS’ chips will be benchmarked, in terms of consumption, accuracy, speed and versatility, in a set of demanding applications that extend from ultra-fast image processing for flow cytometry and machine vision, signal equalization and authentication in high-speed optical links to quantum key generation and distribution.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturali scienze chimiche chimica inorganica metalloidi
- scienze naturali scienze fisiche ottica fisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.2 - Key Digital Technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
46022 Valencia
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.