Descrizione del progetto
Aumentare la consapevolezza dell’inquinamento da rifiuti plastici nelle acque europee
L’iniziativa di scienza dei cittadini «Plastic Pirates – Go Europe!» si propone di aumentare in tutta Europa la consapevolezza dell’importanza dei fiumi, della protezione delle risorse naturali e della collaborazione internazionale nell’ambito della ricerca. Il progetto PlasticPiratesEU, finanziato dall’UE, amplierà l’azione di «Plastic Pirates – Go Europe!» in vari paesi d’Europa, sensibilizzando i cittadini e i giovani europei sull’impatto e sui benefici della ricerca e dell’innovazione, e aumentando la capacità di raccogliere, organizzare e verificare dati sull’inquinamento da rifiuti plastici derivante da e presente in fiumi, zone costiere e mari europei. Il lavoro prevede il collaudo, la replicazione e l’affinamento di modelli di migliori pratiche per raggiungere gli obiettivi della Missione Oceano.
Obiettivo
This Action will upscale the successful citizen science initiative “Plastic Pirates – Go Europe!” to interested EU Member States (MS) and Horizon Europe Associated Countries (AC). In doing so, the action aims to raise awareness among citizens and, in particular, young citizens, in larger parts of Europe on the impact and benefits that research and innovation can have on their daily lives, to increase the capacity to collect, organise and verify data on plastic waste pollution stemming from and in European rivers, coastlines and seas, and to test, replicate and refine best practice models for linking excellent science and citizen engagement in order to reach the Mission Ocean's objective of restoring our ocean, seas and waters while supporting the monitoring of EU policy objectives.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2021-OCEAN-IBA-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
51147 Koln
Germania