Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mixed reality ecosystem for teaching robotics in manufacturing

Descrizione del progetto

Tecnologie di formazione basate sulla realtà estesa per consentire l’adozione dei robot nell’ambito della produzione

La transizione all’Industria 4.0 ha richiesto l’adozione di nuovi strumenti robotici e di automazione nei relativi processi. L’adozione di questi strumenti richiede la comprensione da parte dei lavoratori delle modalità con cui utilizzarli e sfruttarli. Inoltre, le tecnologie basate sulla realtà estesa hanno raggiunto un livello di maturità sufficiente per poter far ingresso nell’ambito delle applicazioni industriali e, tra le altre possibilità, sostenere la formazione degli operatori. Il progetto MASTER, finanziato dall’UE, si avvarrà di strumenti basati sulla realtà estesa per affrontare sfide di tipo didattico e per creare nuovi materiali di formazione volti ad aiutare gli operatori ad apprendere e adattare i nuovi strumenti di automazione, incentivando la capacità dell’ecosistema della realtà estesa di fornire formazione in materia di robotica nel campo della produzione. Il progetto presenterà due bandi aperti, il primo dei quali doterà la piattaforma di realtà estesa degli strumenti e delle funzionalità di formazione necessari per essere ottimizzata da imprese selezionate, mentre il secondo collauderà direttamente la piattaforma e gli strumenti mediante la creazione di materiale di formazione.

Obiettivo

Many industries are transitioning to I4.0 production models by adopting robots in their processes. In parallel, XR technologies have reached sufficient maturity to also enter the domain of industrial applications, with early success cases often related to the training of workers, remote assistance, access to contextual information and interaction with digital twins. This project looks at the intersection of both technologies: robots and XR. The use of robots in industry will be increasingly enhanced with XR applications, and workers must be able to understand both technologies and use hybrid solutions confidently. Achieving this is a challenge that education and training programs must meet.
The objective of MASTER is to boost the XR ecosystem for teaching and training of robotics in manufacturing by providing an Open XR platform that integrates key functionalities for creating safe robotic environments, programming flexible robotic applications (programming by demonstration in flexible robotic application development) and integrating advanced interaction mechanisms (innovation in gaze-based interaction). MASTER will also deliver rich training content on robotics.
MASTER proposes integrating third party contributions through two Open Calls:
The first one aims to provide the platform with additional technologies and functionalities. The selected companies will have the opportunity to integrate their technology in the platform and test it with a wide range of end-users.
The second Open Call is aimed at the education sector, by offering the possibility to test first-hand the platform and tools to create their own content.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO PATRON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 493 688,43
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS RIO PATRAS
265 04 RIO PATRAS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Δυτική Ελλάδα Αχαΐα
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 493 688,43

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0