Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open-Access Forecasting System of the Health Effects of Air Pollution

Descrizione del progetto

Trasformare le previsioni sulla qualità dell’aria in previsioni sulla salute

L’inquinamento atmosferico è una crisi sanitaria globale: il 99 % della popolazione mondiale vive in aree che non rispettano le linee guida internazionali sulla qualità dell’aria. Ogni anno ciò provoca 4,2 milioni di morti premature, di cui mezzo milione solo in Europa. Gli attuali sistemi di allerta per la qualità dell’aria si basano su soglie di inquinanti specifiche per ogni luogo, senza la capacità di considerare le popolazioni vulnerabili. In questo contesto, il progetto FORECAST-AIR, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, integrerà previsioni sulla qualità dell’aria, epidemiologia ambientale e disparità di vulnerabilità. Offrirà anche un nuovo metodo per emettere avvisi di salute pubblica. Il progetto impiega modelli epidemiologici per convertire le previsioni sulla qualità dell’aria in previsioni sulla salute, valuta la prevedibilità e mira a creare sistemi di allarme rapido che diano priorità al benessere dei gruppi vulnerabili.

Obiettivo

Air pollution represents a major global environmental health problem. 99% of the world population lives in locations where international air quality guidelines are not met. Overall, ambient air pollution causes 4.2 million premature deaths every year worldwide, half a million of which in Europe alone. Available early warning systems of air quality are generally based on location-specific thresholds of air pollutant concentrations, they are entirely based only on forecasts representing the physical processes of atmospheric chemistry, and they do not account for the inequalities in vulnerability of the exposed populations. The ERC-funded project FORECAST-AIR will go beyond these limitations in health early warning systems by integrating air quality forecasting, environmental epidemiology and the inequalities in vulnerability to implement a new method to issue public health alerts. Towards this aim, I will estimate epidemiological models between air pollution observations and health records disaggregated by causes of disease and sociodemographic vulnerable groups; I will use these models to transform bias-corrected air quality forecasts into heath predictions; I will analyse and compare the window of predictability of forecasts and predictions; and I will use this comparative study to assess the predictability of the resulting health early warning systems, so that they generate trust among public health authorities and end-users. If successful, FORECAST-AIR will drive innovation by creating operational, fit-for-purpose, early warning systems representing the health impacts of several air pollutants, with a special focus on vulnerable populations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACION PRIVADA INSTITUTO DE SALUD GLOBAL BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
C ROSSELLO 132 PLANTA 05
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0