Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Soil Erosion Monitoring and Modelling Network for Sustainable Agricultural Land Management

Obiettivo

Erosion is a major threat to the ecosystemic services provided by soils, especially for nutrient cycling, provision of food, water purification, leading to significant on- and off-site effects that needs to be monitored, studied and prevented. EUROSION will tackle this issue by developing and demonstrating a dynamic soil erosion monitoring system able to continuously and precisely estimate soil erosion across spatial and temporal scales, considering water, wind and tillage effects in agricultural lands.
This will be achieved with: (i) the creation of a robust multi-scale monitoring network composed of EUROSION partnership and representatives of complementary monitoring stakeholders, (ii) the elaboration of a monitoring scheme using harmonized monitoring methods allowing to collect up-to-date and reliable data, (iii) interrelated wind-water-tillage-related process-based erosion models capable of quantifying soil erosion from local to EU scale and across time and estimate the impact of management practices. These enhanced knowledge and innovative bricks will lead to the development of a user-friendly interactive and open-access platform for policymakers, researchers and monitoring stakeholders to visualize dynamic maps of erosion and conduct further research. Thus, EUROSION soil erosion monitoring system will deliver reliable estimates and validated indicators, on which the project will take stock to provide policymakers and agricultural land managers with recommendations on best management practices reducing soil erosion, supported by tailored cost-benefit analysis. EUROSION will also enable science-based trade-offs for the development and update of soil-related policies, including the new CAP. The project will run in close collaboration with local stakeholders, EU policymakers, and the JRC, and will be implemented in specific 12 Monitoring Nodes, representing European erosion hot spots and key agricultural areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 410 117,50
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 410 117,50

Partecipanti (22)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0