Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Breakthrough Regulatory Innovation and Development throuGh sandbox Environments

Obiettivo

BRIDGE aims to enhance healthcare innovation in Europe by developing a comprehensive framework for designing and operationalizing regulatory sandboxes. By addressing current regulatory limitations and engaging all stakeholders while ensuring compliance, the project seeks to create adaptable, fit-for-purpose methodologies that strengthen the regulatory ecosystem's capacity to promote healthcare innovation.
The project’s objectives include identifying and analysing existing regulatory sandboxes across various domains and maturity levels, to determine how their modules can complement current healthcare regulations. BRIDGE will develop a horizon scanning methodology to continuously identify emerging technologies that challenge existing regulatory systems, analyzing their requirements for potential inclusion in regulatory sandboxes to ensure adaptability within an evolving innovation ecosystem.
Through multi-stakeholder consultations, BRIDGE will elaborate and assess case studies, as well as develop operational checklists for module design and evidence packages to guide tailored sandbox launches. The project will also develop the Modular Operational Sandbox for Healthcare Innovation and Compliance (MOSAIC), an architectural model with interconnected modules featuring detailed functional specifications and mapped information flows aligned with specific case studies.
Additionally, BRIDGE will engage key stakeholders—including regulatory bodies, industry consortia, HTA bodies, payers, healthcare providers, and patients—in an in-depth analysis, consultation, and consensus-building process to ensure the sandbox approach is comprehensive, functional, and adaptable to future advancements. Finally, the project will deliver comprehensive recommendations for the sandbox methodology’s end-to-end operations, encompassing legal, compliance, policy, and regulatory outputs to provide a robust implementation framework.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-IHI-2024-08-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VLAAMSE INSTELLING VOOR TECHNOLOGISCH ONDERZOEK N.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 097 772,50
Indirizzo
BOERETANG 200
2400 Mol
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Turnhout
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 197 772,50

Partecipanti (27)

Partner (13)

Il mio fascicolo 0 0