Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cosmic nOn-Linearities: Impact of BaRyons on cosmological Inference with modern galaxy surveys

Obiettivo

"Cosmology is entering a new era with revolutionary surveys aimed notably at mapping dark matter and constraining the nature of dark energy. However, the observables are always related to ""visible"" matter (baryons) which is a biased tracer of dark matter. Baryons do not passively follow the assembly of dark matter structures, but they also feedback on the distribution of dark matter, and therefore impact significatively the estimators probing cosmology. If these effects are not precisely taken into account, they induce biases and could potentially engender apparent tensions, some of which are already observed, between the various cosmological surveys and probes. The COLIBRI project proposes to robustly keep under control the effect of baryons on the joint analysis of galaxy lensing and clustering data through i) new theoretical frameworks to capture efficiently the cosmological information content on mildly non-linear scales affected by baryons and ii) novel hydrodynamical simulations accurately resolving baryonic physics inside unprecedentedly large volumes, enabled by innovative simulation techniques and the evolution of computing resources in Europe in the exascale era. These simulations and theoretical schemes will then allow for a robust characterisation of baryons on cosmological scales, in order to interpret current and future large galaxy surveys with enough precision and accuracy. This effort is crucial to make the most out of the rich datasets that will be observed, with in particular the upcoming Euclid’s data releases.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 806,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 806,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0