Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Frontiers for Computability

Obiettivo

Recent advances in computability theory have uncovered new pathways to apply computability to prove theorems in other areas of mathematics. Examples include a long-open question in topological dimension theory answered by Kihara and Pauly using computability-theoretic methods and a new proof of the 2-dimensional Kakeya conjecture by Lutz and Lutz. By bringing together the right experts, we will deepen those pathways and find more such applications.

In a parallel development, we will focus on implementating algorithms working on continuous data types. This, too, has promising applications in diverse areas of mathematics. For example, tools that can compute Bloch's constant or the solution to the Lebesgue universal covering problem are within our grasp -- and both these numbers are only known up to the first post-decimal digit. The tools to be developed also have applications outside of mathematics, such as for the verification of hybrid systems.

Both routes to applications built on a shared theoretical foundation, which in itself will be developed further.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SWANSEA UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 140 280,00
Indirizzo
SINGLETON PARK
SA2 8PP Swansea
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys Swansea
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0