Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Resilient Temperature- and Pressure-Sensitive Paints for Hyperspectral Imaging

Obiettivo

The RESILIENT project will engineer mechanically durable and optically efficient coatings, which may be facilely applied as a photoluminescent paint useful for in situ detection and non-contact visualization of surface temperature and pressure. This non-invasive remote sensing technology will harness our recently discovered luminescent “Guest@MOF” composite materials, realised through the nanoscale confinement of fluorophores (as guest) incarcerated in the pores of a metal-organic framework (MOF as host). The resultant host-guest interactions give rise to high sensitivity, enhanced photostability, and tunable optical response subject to external stimuli. Temperature- and pressure-sensitive paints derived from Guest@MOF composites have many potential technological applications, for example: structural health monitoring, aerospace, automotive, hydrodynamics, biomedicine and consumer products. RESILIENT will de-risk this innovative technology through the construction and testing of proof-of-concept platforms guided by the industrial partners. The project will address the following objectives. (i) To engineer and deploy temperature- and pressure-sensitive paints (TSPs and PSPs) incorporating novel Guest@MOF composite systems coupled with hyperspectral imaging (HSI). Compared with conventional RGB detection of emission, HSI enables higher accuracy detection in real time for objects that are stationary or in motion. (ii) To systematically determine the performance of TSPs and PSPs, with respect to their optical sensitivity, mechanical durability, chemical and environmental stability. (iii) To establish real life functionality of TSP/PSP nanocomposite coatings, to accomplish fast and accurate surface measurements and enhanced photostability geared towards commercial applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0