Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sleep Enhancement with Portable Temporal Interference Neuromodulation

Obiettivo

SLEEP-TI proposes a new approach to address widespread sleep disorders and enhance sleep quality through non-invasive neuromodulation. Leveraging the innovative Temporal Interference (TI) technology, SLEEP-TI aims to develop a portable, user-friendly device capable of modulating specific brain regions associated with sleep regulation and memory consolidation, without the need for invasive procedures or the limitations of traditional sleep therapy methods.
Poor sleep quality and sleep disorders such as insomnia and parasomnias affect millions worldwide, significantly impacting mental health, cognitive function, and overall well-being. Current treatments, ranging from pharmacological interventions to mechanical devices like CPAP machines, often fall short in terms of efficacy, user compliance, and convenience. SLEEP-TI introduces a novel solution by using TI to precisely target and modulate the neural circuits involved in sleep stages, particularly NREM sleep, which is crucial for physiological recovery of our brain and body.
The project builds on preliminary data demonstrating the effectiveness of TI in inducing sleep-related neural patterns, initially in a cohort of epilepsy patients. By adjusting the frequency and location of TI stimulation, SLEEP-TI aims to replicate these beneficial effects in the broader population, offering a personalized sleep enhancement tool. This portable device will empower individuals to manage their sleep quality at home, potentially transforming the landscape of sleep therapy and cognitive health maintenance.
SLEEP-TI's multidisciplinary team combines expertise in neuroengineering, sleep medicine, and commercial product development, ensuring the project's scientific rigor and its potential for commercialization. The project's outcomes will not only contribute to the scientific understanding of sleep modulation but also open opportunities for a new class of electroceuticals in sleep medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LINKOPINGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
CAMPUS VALLA
581 83 Linkoping
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0