Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Communication strategy and tools for optimizing the impact of Ebola vaccination deployment – Sofia ref.: 115847

Obiettivo

Communication strategy and tools for optimizing the impact of Ebola vaccination deployment.

The EBODAC consortium consists of 4 partners: Janssen (EFPIA), London School of Hygiene and Tropical Medicine (LSHTM), World Vision of Ireland and Grameen Foundation . These partners have experience and expertise in:

• (Ebola) vaccine development and vaccine acceptance; m-health deployments for disease management in resource limited settings (Janssen)
• Vaccine acceptance; risk management in health programs (LSHTM)
• Mobile health deployments for emergency assistance; communication and training delivery in emergency settings (World Vision)
• Mobile health software development and deployment in resource limited settings (Grameen)

As such, the EBODAC consortium is well placed to tackle the challenges associated with Ebola vaccine deployment, including:
• Stigma related to Ebola infections
• Lack of understanding and distrust versus vaccines in general in the local endemic communities
• Two step prime/booster regimen for Ebola vaccine: risk for a ‘no show’ for the booster shot, risk for presenting for the booster shot too early or too late; risk for a different person presenting for the booster shot vs. the prime shot
• People may be difficult to reach for the vaccine recall; People may live at a large distance from the health center where the vaccine is delivered
• Risk for data on vaccine coverage to be fragmented, not existing or incorrect

The EBODAC consortium is committed to deliver:
• A communication strategy that will optimize vaccine acceptance, supported by local anthropology research data
• A platform, based on mobile phone technology, for Ebola vaccine recalls, information/education on Ebola and vaccines in general; and tracking of vaccination coverage
• An identification tool to allow to match the identity of individuals in the prime and boost vaccine regimens
• A training program in the local setting, and a helpdesk function, to support the m-health platform

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2014-02-single-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF HYGIENE AND TROPICAL MEDICINE ROYAL CHARTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 380 902,98
Indirizzo
KEPPEL STREET
WC1E 7HT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 380 902,98

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0