Obiettivo
PRO-WOOD is a project designed to support an emerging wood cluster in the County of Brasov-Covasna in Romania. The wood sector has a long tradition in business and R&D, and an economic potential that needs to be developed. A very successful tool to trigger such economic and knowledge-based environments are cluster initiatives (CIs). However CIs do not have a long tradition in Eastern European, so called transition countries. Therefore it is the challenge of PRO-WOOD to initiate a know how-transfer in order to structure the existing cluster elements. The know how-transfer will be based upon a fact finding analysis and will be harmonized with the special needs of the wood sector in Brasov-Covasna. The project resolves to achieve four objectives: (1) Establish an infrastructure for regular co-operation between the stakeholders of the wood sector in Brasov-Covasna. (2) Trigger and increase the role of R&D within the future cluster work. (3) Formulate a vision for the wood cluster, that indicates objectives and measurable results. (4) Release a web-based network platform. Beside the economic effects that an established wood cluster will have for the region Brasov-Covasna, it will support the integration of the region into the European Research Area. Eight partners from Romania, Finland, France and Germany have formed a consortium. This partnership comprises the needed stakeholders on the Romanian side and the knowledge about cluster policy tools, wood research and business on the other side.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-REGIONS-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
45470 Mulheim An Der Ruhr
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.