Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Materials for Robust Gallium Nitride

Obiettivo

The MORGaN project addresses the need for a new materials for electronic devices and sensors that operate in extreme conditions, especially high temperature, high electric field and highly corrosive environment. It will take advantage of the excellent physical properties of diamond and gallium nitride heterostructures. The association of the two materials will give rise to the best materials and devices for ultimate performance in extreme environments. Both materials possess durability and robustness to high temperature, radiation and electric field. Diamond material exhibits the best mechanical robustness and thermal conductivity, while GaN presents also high electron mobility, giving high power handling and efficiency. III-N systems have other desirable properties for sensor applications in extreme environments. It is the only highly polar semiconductor matrix that has ceramic-like stability and can form heterostructures. It has the highest spontaneous polarisation with a Curie temperature above 1000°C for AlN: a lattice matched III-N heterostructure with a built-in polarisation discontinuity is expected to enable transistor action above 1000°C. The packaging and metallisation of an electronic device or sensor are important elements in extreme conditions. Metal contacts must be stable and the package must be thermally compatible with the device requirements and chemically stable. MORGaN proposes a novel technological solution to electron device and sensor modules. Advanced 3D ceramic packaging and new metallisation techniques based on the emerging technology of MN+1AXN alloys will also be explored. As such, the vision of MORGaN for materials for extreme conditions is holistic, involving 2 large industrial partners, 2 industrial labs, 6 SMEs and 13 public research partners. The project includes research, demonstration, management, training and dissemination activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2007-LARGE-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

III-V LAB
Contributo UE
€ 1 695 396,00
Indirizzo
1 AVENUE AUGUSTIN FRESNEL CAMPUS POLYTECHNIQUE
91767 Palaiseau Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0