Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

COoperative transmission and crOss-Layer techNiques for sEcure wireless Sensor networkS

Obiettivo

During the last decade we have witnessed an intensive growth of digital wireless and mobile communications systems. Among the different wireless technologies, Wireless Sensor Networks (WSN) have emerged recently as a new networking environment that provides end users with intelligence and a better understanding and interaction with the environment. Because of their wide variety of applications we envision that, in the near future, wireless sensor networks will become an integral part of our lives. The present project is embedded in one of the most challenging innovation paths, affecting in a convergent mode both Wireless Communications and Information Technology. The main objective is the transfer of knowledge between the industrial and the academic partners of the consortium in fields and technologies where they are specialised. The main objectives of the research project include: * Definitions of a protocol stack architecture able to accommodate a rich variety of sensor devices and applications. * Propose Cross-Layer techniques that can be used in order to enhance the efficiency of WSN. * Propose new efficient cooperative protocols network coding schemes for WSN. * Propose effective, efficient and resilient security techniques to protect the Cross-Layer algorithms and cooperative protocols. * Adapt the all the proposed protocols and algorithms to the requirements of healthcare applications. * Develop a prototype for demonstrating and validate the feasibility of the proposed approaches. * Dissemination of the project results contributing to technical journals and conferences in the course of the project lifetime.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-3-1-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo UE
€ 215 581,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0