Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Algorithmics for Metagenomics on Grids

Obiettivo

Numerous critical problems in bioinformatics and computational biology are computationally intensive and could benefit from being solved on a computational Grid, that is a network of geographically distributed computers. Most works that combine bioinformatics and Grids focus on biological problems that can be trivially adapted to Grids, staying clear of more complex problems. In this fellowship we propose to address, in an interdisciplinary research, the resolution on Grids of two complex and demanding problems: metagenomics assembly and metagenomics annotation. Metagenomics is the study of the genomes of an entire community of microbes; metagenomics assembly is the problem of assembling the genome of each of the microbial species in the studied community. The applicant, a Grid computing expert, proposes to work with experts in bioinformatics and experts in Grid computing to design new algorithmic solutions to solve these two metagenomics problems. In this proposal, the applicant would simultaneously visit for a year, and work with, Prof. Guylaine Poisson's Bioinformatics Lab (BiL) and Prof. Henri Casanova's Concurrent Research Group (CoRG), both located at the University of Hawai`i at Manoa, USA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-1-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE EN INFORMATIQUE ET AUTOMATIQUE
Contributo UE
€ 118 572,06
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0