Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Autonomous cleaning robot for large scale photovoltaic power plants in Europe resulting in 5% cost reduction of electricity

Obiettivo

The PV-Servitor project focuses on concepts for a fully autonomous cleaning robot for ground mounted large scale photovoltaic power plants consisting of several 100 kW units. The PV-Servitor shall be able to automatically clean glass surfaces of solar modules in several areas of up to 2,500 square meters in an unrestricted way. Its application will increase the electricity output of the PV plant by 8% at a service cost of only 3%, thus resulting in a 5% user-benefit by cost reduction of the electricity yield. Europe's largest PV distributor and Europe's largest PV module manufacturer, as well as other important players active in the main European PV markets such as Germany and Spain, strongly support this SME project as potential end-users and grant access to their large scale PV power plants. This end-user involvement will also guarantee the SME's a rapid market success after the completion of the PV-servitor project. Tasks for research are lightweight construction, automated cleaning of glass surfaces, the synchronisation of technical and economical lifecycles, sustainable outdoor mobility including the challenge to replace rechargeable batteries with a long life energy supply system, unrestricted navigation and cognitive vision systems for pollution detection and cell inspection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

MANU SYSTEMS AG
Contributo UE
€ 778 614,00
Indirizzo
Brunnstrasse 25
93053 REGENSBURG
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0