Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Enhanced Durability Resurfacing Endoprosthesis

Obiettivo

Each year in Europe there are:- • 800000 hip operations costing approximately €1,942 per/implant, worth over €1.5 billion • Hip implant operations are rising by approximately 15%. • Currently 10% of all the prosthesis implanted are in patients under 55 years of age of which 33% of these will fail within 16 years with a further 20% of implant fitted to over 55’s failing with in 20 years requiring revisional surgery costing €2.3 billion per annum. Treatment of younger patients with severe hip disease using a conventional THR presents a challenge with the rate of success being very low, (most failing within 16 years). To over come this Finsbury help develop the MoM BHR resurfacing hip with a survival rate of 93% over a conventional THR. However, studies have reported high concentrations of Co & Cr in the serum and/or urine of patients with MoM resurfacing implants. Studies have shown that increased levels of Co & Cr cause caners such as leukaemia and are linked with myocardiopathy. During the course of this project we intend to overcome these problems by developing a ceramic one ceramic or ceramic on polymer resurfacing hip. Like that of the MOM prosthesis will only cover the femoral head thus retaining all of the desirable properties associated with retaining an intact femur.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

AURORA MEDICAL LIMITED
Contributo UE
€ 174 184,00
Indirizzo
11 POOK LANE, EAST LAVANT
PO18 0AW Chichester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Sussex (South West)
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0