Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

WDM Optical Phase-modulated Radio-over-Fiber Systems

Obiettivo

Fast, reliable and everywhere are the qualifiers for access to information. Therefore to provide both high capacity and flexibility, the transport of wireless and wireline signals is converging into a common telecommunication infrastructure. In this project, we focus on the study of wavelength-division-multiplexing (WDM) optical phase modulated radio-over-fiber (RoF) system, which is a promising solution to implement broadband seamless wireless-wireline access networks. One important feature of phase modulated, radio-over-fiber systems, is their robust transmission, high spectral efficiency and high dynamic range properties, not achievable by conventional intensity modulated systems. However, to the best of our knowledge, no comprehensive theoretical and/or experimental study of the performance of these WDM RoF systems has been reported yet. Furthermore, the stringent requirements of future communications links in terms of capacity, flexibility and multi-service support, motivate us to undertake a concise assessment of the ultimate achievable performance of wireline/wireless converged systems. The goal of this project is to theoretically and experimentally investigate the performance of multi-channel phase modulated radio-over-fiber optical links for the transmission wireless and wireline signals. The timely generated knowledge in this project will contribute to extend the state-of-the-art and to enhance European research excellence and competitiveness in developing solutions for future telecommunication networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IIF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo UE
€ 215 851,75
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0