European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WDM Optical Phase-modulated Radio-over-Fiber Systems

Article Category

Article available in the following languages:

Wireless e wireline su una sola piattaforma

Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno convalidato a livello sperimentale e teorico la tecnologia per la convergenza futura di comunicazioni wireless e wireline in un'infrastruttura comune.

Economia digitale icon Economia digitale

La rivoluzione informatica richiede una velocità e un'affidabilità sempre maggiori con un accesso praticamente illimitato. La fase successiva del processo evolutivo è una convergenza della trasmissione wireless e wireline in un'infrastruttura comune. La tecnologia di trasmissione radio su fibre (RoF) è un candidato importante per implementare reti di accesso wireless-wireline multi-canale (tramite la cosiddetta multiplazione della lunghezza d'onda, o WDM). La RoF integra reti in fibra ottica con reti wireless. I segnali radio vengono trasportati da una stazione radio base a un'antenna remota tramite le fibre ottiche e vengono poi diffusi via aria attraverso le stazioni mobili degli utenti finali. Le onde radio appartengono allo spettro elettromagnetico, che è composto da tutte le possibili lunghezze d'onda della luce sotto forma di fotoni. I fotoni viaggiano in onde definite da picchi e valli, come un'onda che si propaga da un sasso lanciato in uno specchio d'acqua. La distanza da un picco all'altro (o da una valle all'altra) è la lunghezza d'onda. La distanza dal centro al picco è l'ampiezza, collegata all'intensità della luce. La fase di un segnale è la posizione dell'onda in un determinato periodo in relazione a un riferimento, come delle increspature che si diffondono in uno specchio d'acqua e che passano vicino a un oggetto stazionario come una canna. La modulazione dei dati da trasmettere in base alla fase del segnale portante (modulazione di fase) comporta vantaggi importanti rispetto alla modulazione dell'intensità convenzionale. I ricercatori europei hanno deciso di valutare a livello sperimentale e teorico le prestazioni dei collegamenti ottici RoF a modulazione di fase multi-canale nella trasmissione di segnali wireless-wireline. Grazie ai finanziamenti UE del progetto Woprof (WDM optical phase-modulated radio-over-fiber systems), gli studiosi lo hanno fatto confrontando le prestazioni con quelle dei collegamenti RoF convenzionali con modulazione d'intensità. Hanno creato un collegamento RoF a modulazione di fase e hanno condotto esperimenti sulla convergenza con servizi wireline a banda larga e con segnali wireless ad alta velocità. Infine l'equipe ha identificato una nuova tecnologia wireless per applicazioni domestiche a corto raggio che è stata accolta con molto entusiasmo a livello mondiale. I risultati di Woprof hanno fatto avanzare il settore delle comunicazioni verso la convergenza di sistemi wireless e wireline in un'infrastruttura comune. Nel corso del progetto, l'equipe Woprof ha ottenuto la tecnologia più veloce per il futuro per trasferire video e immagini da un cellulare a un PC.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione