Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Modeling the surface properties of small bodies of the inner and outer Solar system

Obiettivo

The project is aimed to study surface properties of small bodies from the inner and outer belts of the Solar system in order to put constraints on their formation and surface evolution scenarios. We plan to develop a complex approach to derive characteristics of the topmost surface layer of atmosphereless bodies, mainly average particle size and porosity, from remote observations. The main idea is to combine observational data obtained by three different techniques: photometry, polarimetry and spectroscopy and to analyze them jointly by using semi-empirical models and available data on laboratory and numerical modeling. The approach will be tested and improved based on the comparison of surface characteristics derived from ground-based and space observations for several asteroids, including targets of Rosetta space missions 2867 Steins and 21 Lutetia. The project presents the first systematic analysis of surface characteristics of small bodies from the inner and outer parts of Solar system based on increased amount of observational data for near-Earth and main belt asteroids and transneptunian objects. The following main results are expected: (1) a new approach to constrain surface texture of small atmosphereless bodies from remote observations; (2) new data on the surface characteristics of asteroids and transneptunian objects; (3) some constraints on the models describing surface evolution processes of small bodies in the inner and outer Solar system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IIF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

OBSERVATOIRE DE PARIS
Contributo UE
€ 226 850,39
Indirizzo
AVENUE DE L OBSERVATOIRE 61
75014 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0