Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Unveiling the history of the Galaxy with its fossil stars

Obiettivo

The history of our Galaxy, the Milky Way, has been always a subject of debate. How the Galaxy was formed and the ways it has evolved up to the present moment is still something that it is outside our knowledge. Nowadays, we are living an extraordinary scientific moment, since after incredible efforts the technological facilities necessary to disentangle such a relevant matter are available. The study of the fossil stars of the Galaxy, the white dwarf population, is essential to obtain information about its past history. In particular, the cooler objects are the ones that can provide more interesting information, but they are so faint that the current number of identified objects is very low. The project we propose will overcome all the current problems to detect cooler white dwarfs by performing a deep survey of thick disk and halo WDs in a very deep infrared survey (WTS) carried out in the zyJHK filters with the UKIRT telescope. The accuracy of these data will allow us to classify them in thin/thick disk or halo members. Thanks to the new cool white dwarfs detected we will be able to cover the low luminosity end of the thin disk/thick disk/halo luminosity functions, which will provide a wealth of information about the history of the Galaxy (age, star formation rate...).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF HERTFORDSHIRE HIGHER EDUCATION CORPORATION
Contributo UE
€ 163 702,68
Indirizzo
COLLEGE LANE
AL10 9AB Hatfield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Hertfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0