Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

NETWORK IN SOLID WASTE AND WATER TREATMENT BETWEEN EUROPE AND MEDITERRANEAN COUNTRIES

Obiettivo

The project foresees the synergic work of participants of various scientific profiles by improvement of scientific relationships, exchange of know-how and experience between the participating centres, including training in MS of Ph.D. students and/or post-doctoral researchers, to upgrade S&T research capacities of centres in MED countries dealing with waste treatment technologies both conventional, advanced and nanoscience based. The proposal includes one SME (Environmental Engineering) in order to give to the project a complementary and applied - business dimension. To be able to participate in the project on an equal-footing basis, the different technological developments of the groups should be balanced by reinforcement of MED countries research infrastructure and improvement of their human potential. This will be achieved by upgrading research equipment in the laboratories of less developed countries and by hiring new senior researchers in these groups. Thus, the transfer and exchange of know-how will be accelerated and the potential of the groups can be better exploited. This approach will prepare laboratories from MED countries to participate more efficiently in European projects. Moreover, it will enable MED countries to increase their contribution in the ERA, making them interesting partners to scientists from MS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2009-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo UE
€ 267 400,49
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0