Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Compressed Sensing for Remote Imaging in Aerial and Terrestrial Surveillance

Obiettivo

In this project, our focus is on the design, testing, and evaluation of compressive sensing (CS) architectures for enhancing the high-quality video acquisition and delivery capabilities of remote sensing devices that will enable them to provide efficient remote imaging in aerial and terrestrial surveillance. We will address limitations to current video coding methods which restrict the use of remote sensing devices to offering only a low-quality streaming video to the user. In order to overcome these limitations, novel algorithms which go well beyond the currently developed techniques and standards are needed. Equally importantly, the proposed methods must be developed with the hardware constraints of the platform of operation in mind, including restrictions regarding computational, memory, and power consumption, as well as the available reserved bandwidth. The proposed activities are designed in order to address these challenges. An important aspect of this project is the conscious exploitation of the inherent encryption of the signal that the compressive sensing methodology offers. We intend to use this property to enrich the signal intelligence capabilities of surveillance systems. The proposed consortium consists of partners with complementary expertise which covers all the involved research areas, from the point of capturing the video imaging content to the point that it is dynamically reconstructed and analyzed through CS reconstruction techniques by the user.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo UE
€ 340 748,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0