Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

EM safety and Hazards Mitigation by proper EV design

Obiettivo

The project aims at increasing the public confidence in the safety regarding electromagnetic
fields (EMF) in the fully electric vehicles (FEV).
Public expectations to move towards the electrification of road transport are driven by a multitude
of factors and concerns including: climate change, primary energy dependence and public health
as well as cost and scarcity of raw materials. Road transport remains the main source of many
local noxious emissions including benzene, 1,3-butadiene, carbon monoxide (CO), nitrogen
oxides (NOx) and particulate matter (PM). Within urban areas, the noxious emissions due to road
transport are particularly high. There is a growing body of evidence linking vehicle pollutants to
severe health effects such as respiratory and cardio-pulmonary diseases and lung cancer. In
general according to the World Health Organization the emissions from car exhausts are
responsible for more deaths than road accidents.
On the other hand, there is widespread public concern regarding the possible adverse effects of
electromagnetic fields (EMF). Thus, there is a need to avoid the spread of panic or unjustified
fears that would delay the enormous and crucial economic and environmental benefits that the
FEV can provide when deployed on a large scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2010-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

STIFTELSEN SINTEF
Contributo UE
€ 361 225,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0