Obiettivo
The brain structures and neural circuits regulating anxiety behavior are poorly understood. The hippocampus contribute to anxiety via its role in the behavioral inhibition system and descending outputs via the fornix to the septum and frontal cortex are thought to be critical to this modulating effect. However, it is not clear what the contributions of septal and frontal cortical outputs are to anxiety because, until now, no manipulations were available to selectively inhibit these pathways. Here we propose to develop a pharmacogenetic inhibition technology to selectively manipulate hippocampal efferents and determine the contribution of specific hippocampal outputs to anxiety behavior. The host laboratory has already developed a method for the inhibition of genetically defined cell populations in behaving mice. During the first part of the fellowship, I will develop a modified version of this technology based on axonally transported inhibitory GPCRs that allows for the pharmacological suppression of neurotransmitter release in genetically defined synapses. Later, I will use this technology to examine the behavioral effects of blocking selected hippocampal outputs, with a primary focus on hippocampus-frontal cortex projections. The expectation is that the development and validation of this technology will open up a novel approach to study brain function.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
69117 Heidelberg
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.