Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Supramolecular Active Layer, Self-Assembly on Surface

Obiettivo

The objective of this proposal is to improve the efficiencies of organic solar cells using bio-inspired architectures. The high efficiencies of natural photosystems arise from their well-defined multichromophoric structures, which allow energy transfer processes to operate over long distances from the light-harvesting chromophores to the reaction centre. Similarly, highly organised redox pathways allow the electrons and holes generated by the photosynthetic process to travel through antiparallel pathways so suppressing charge recombination. Here, we propose the preparation of organized multichromophoric artificial photosystems to act as n/p-heterojunctions in photovoltaic devices. These assemblies will be prepared by self-organizing surface-initiated polymerization (SOSIP) of phthalocyanine and perylenediimide-based dyes, forming separate pathways for hole and electron transport. These architectures will be characterized using a number of specialist techniques to establish structure-property relationships, and ultimately optimize the systems for practical applications.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITE DE GENEVE
Contributo UE
€ 178 101,60
Indirizzo
RUE DU GENERAL DUFOUR 24
1211 Geneve
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0