Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Assessment of the hazard and opportunities of using carbon nanotubes as a new nanocarrier for drug delivery in neural tissue

Obiettivo

"While neurodegenerative disorders and brain cancers increase in the population, current therapies have shown their limits. But thanks to recent advancements in nanosciences and nanotechnologies, new therapeutic opportunities are offered based on the development of nanoscale drug delivery systems. Among those, carbon nanotubes (CNT) have shown promising applications for therapy of a broad range of diseases because of their highly tunable abilities to transport different molecules and to penetrate cells. In this multidisciplinary project, we propose to use chemically functionalised CNT (f-CNT) as drug delivery systems for brain disease. However, since the knowledge concerning the interaction of CNT and the brain parenchyma is poor, the main goals of the project will be to define: (i) the potential hazard of using f-CNT in the brain and (ii) the pharmaceutical opportunities that these nanocarrier systems could offer. Our overall objective will be to identify critical parameters for the design/engineering of safe and effective carbon nanotubes based drug nanovectors for brain disease, with a special focus on the CNT surface functionalization. We will use both in vitro and in vivo studies to adresses these different questions."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 199 549,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0