Obiettivo
The general objective of the project is to contribute to increased dissemination and exploitation of the SSH projects research findings. The project, taking also advantage of new ICT-based technologies and tools, will :Provide consolidated information arising from FP6 & FP7 SSH research projects and activities addressing major societal challenges on issues close to the main political priorities of the EU identified in the new Europe 2020 strategy: 1. Innovation Union (including economic and social innovation, social cohesion and demographic changes); 2. Youth, 3. Employment, 4. Poverty; Develop effective communication tools (such as Policy Snapshots, Policy Research Alerts, Multi-stakeholder policy dialogue workshops, interactive and innovative web platform), engaging all relevant SSH players such as European, national and local decision-makers and multipliers (policy-makers, journalists, academics, industry, civil society organisations); Improve access to research data as results of SSH projects focusing on common rules and frameworks to be applied in data management, exploring the possibilities of ex-ante and ex-post coordination with FP funded projects. Expected outputs: Evaluation of the opportunities offered by new forms of ICT for networking and clustering ongoing SSH research projects and enable exchange and knowledge transfer between projects/clusters of projects; Assessment and collection of best practices among SSH research projects in exploiting ICT technologies for knowledge transfer and dissemination of results & key messages targeting different stakeholders; Dissemination of relevant SSH projects results through effective communication tools; Analysis of the state of the art related to the usage of Open Access pilot to identify data standards to be applied by the projects.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SSH-2011-3
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
00184 Roma
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.