Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Neutron stars as a laboratory for dense matter

Obiettivo

Neutron stars are a unique laboratory for testing matter under extreme conditions. The aim is to understand neutron star observables, such as the mass, typical radii, cooling evolution, magnetic fields or rotation, in terms of a plausible scenario for its interior.

Over the last years a particular effort has been invested in studying matter with strange content inside neutron stars. To this end our proposal addresses different aspects of dense matter with strangeness emphasizing the systematic and reliable procedure used. This analysis is done in close connection to back-to-Earth experimental programs.

Specifically, the properties of hadrons with strangeness in dense matter will be studied within the framework of effective field theories. Effective field theory is a useful tool for dealing systematically with meson-baryon and baryon-baryon interactions. The effective interactions in matter will be then built by incorporating many-body effects. Once known those interactions, the implications for certain neutron star properties will be discussed, such as the equation of state for strange hadronic matter, the corresponding mass-radius relationship, and non-radial oscillations in the presence of strong magnetic fields within the hadronic scenario as well as for strange quark matter and in an hadronic-quark hybrid phase. The ultimate goal is to offer predictions for neutron star observables keeping under control the theoretical uncertainties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0