Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Planning for energy efficient cities

Obiettivo

Today climate change causes serious problems to the societies worldwide and Europe starts to feel its consequences. At the same time European community is facing economical problems. One of the main producers of greenhouse gases is the non sustainable energy production and use. Therefore there is an urgent need to reduce energy use in most cost effective way.

PLEEC will gather cities with innovative planning and ambitious energy saving goals. It will identify technology, citizens’ behaviors and structure driven efficiency potentials within urban planning and key city aspects. PLEEC will assess the status of energy efficiency and energy flows in the participating European middle size cities. It will improve understanding of basic conditions for energy efficiency in the cities through joint activities between city planners and researchers on technology, citizens’ behavior and structures. By finding the optimal mix of all energy efficiency measures the model for strategic sustainable planning will be created together with the action plans for implementation and management. The model and the action plans will address key aspects relevant for the whole city. They will be supported by the public authorities on the highest political levels. Analysis of time line, the costs and pay-back periods will be done based on different regulatory and market conditions of the participating cities. The model will guide the cities to find the most cost effective implementation of the EU SET-Plan goals to reduce energy use in EU by 20% till 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-SMARTCITIES-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

ESKILSTUNA ENERGI OCH MILJO AB
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0