Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

MPM modelling and simulation of soil-fluid interaction for dredging applications

Obiettivo

"The aim of the project is to develop, validate and demonstrate a numerical tool for the modelling and simulation of dredging applications. It is aimed to solve the numerical issues associated with large deformations and fluid pressures that occur in the interaction between soils and fluids. This effort will result in a joint computer code that combines earlier pioneering work of the participants (Cambridge and Deltares) in the field of soil-fluid interaction.

During the project new methodologies will be developed, the advanced code will be intensively validated using benchmark problems and will demonstrated for dredging applications. The main focus will be on the modelling of soil-fluid interaction problems related to the following three dredging applications: 1) dropping of geocontainers with interaction between pore water and open water, 2) liquefaction and marine slope slides including the dredging of soils and 3) erosion and scour around offshore and near-shore structures.

A major impact of the new software and of the joint effort of the participants through a collaboration in the proposed project is expected as expressed by the dredging industry supporting the proposed project (i.e. Van Oord Dredging and Marine Contractors, Royal Boskalis Westminster, Dredging International and Jan de Nul)."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

STICHTING DELTARES
Contributo UE
€ 485 971,37
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0