Obiettivo
The field Semantic Web technologies is one of the fastest developing fields within the IST Thematic Priority, while at the same time this field is almost completely neglected in West Balkan Countries. The main objective of the Web4WeB project is to establish regional Centre of Excellence for Semantic Web technologies within the oldest and the biggest research Institute in ICT area in the whole West Balkan region the Mihailo Pupin Insitute from Belgrade.
The mission of the Web4WeB is to raise the awareness and facilitate faster take-up of the Semantic Web and other advanced Web technologies and standards (Web services, Service Oriented Architecture, Web Agents, Web Query languages ) and to increase the level of competence of all the stakeholders in the region (research centres, ICT industry, SMEs, service providers, etc.). Once established, the centre of excellence will promote the added value of the Semantic Web technologies in the increasingly competitive knowledge economy, co-ordinate the research efforts and unite scarce research resources in this field in the whole West Balkan region, but also encourage communication with external parties (especially EU NoEs, like Knowledge Web, REWERSE, etc.).
This way, the Web4WeB project will contribute to sustainable research development in the field of Semantic Web technologies in the region, ensuring its better integration into European Research Area. To summarize, the mission of Web4WeB is to strengthen the West Balkan s research body, industry and service providers in one of the most important areas of current computer technology Semantic Web. The centre of excellence that will emerge from the Web4WeB project, will concentrate its efforts around the outreach to West Balkan research body, coordination of research efforts in the region and outreach to Industry and to Education.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP6-2005-INCO-WBC/SSA-3
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
BELGRADE
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.