Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

E-Commerce of bread making equipment based on an expert system, distributed agents and virtual reality (e-breadmaking)

Obiettivo

The project will focus on the development of an e -commerce web-site that will sell customised products configured by artificial-intelligence, providing users with a sufficient knowledge base to resolve problems and assist decision-making in baking equipme nt configurations. Initial market research will be required in order to identify the needs, technological level, foreseen benefits, etc. of potential users of the proposed technology as well as specifications of existing bread-making equipment. The k nowledge base will span the production tasks of raw material, equipment, process selection, and process design and will encompass the experience of seasoned food technologists as well as equipment manufacturers. Bread-making processes and equipment knowled ge will be gathered mainly from the SME partners and RTD Performers. This research seeks to capture the human solving knowledge used in equipment configuration, organise this knowledge together with other ecommerce activities required for the control and a dministrative activities, and provide the computer software frameworks to strategically exercise this knowledge. The global architecture of the application will be defined and the mul ti-agent system developed. Such distributed agent architecture allows the construction of systems that are more flexible and adaptable than distributed object frameworks. A flexible user interface will be developed to overcome the lack of IT expertise of the average potential user. The proposed system will be validated a mong the partners and other applications will be analysed

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-SME-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Cooperative - SMEs-Co-operative research contracts

Coordinatore

INDUSTRIAS TORRENTS S.A.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Pol. Ind. Pla de la Bruguera, C/Anoia, Pje. Jorba 2-4
CASTELLAR DEL VALLES
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0