Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Development of a pan-European Microtrap Technology capability for Trapped Ion Quantum Information Science

Obiettivo

MICROTRAP is a Strep proposal aimed at developing an EU technology capability in trapped ion microstructures for application to quantum information science. Much of the recent experimental advances in Quantum information science have been demonstrated in trapped ion systems, and there is significant interest in developing micro-structure trapped ion system architectures which facilitate scalability whilst maintaining long coherence times.

The consortium of 6 leading trapped ion groups from 4 EU member states aims to take advantage from European micro-machining and micro-fabrication facilities in order to design, develop and test a range of micro-trap architectures. It aims to undertake this in a coherent and non-repetitive way within the consortium, thus ensuring that EU capability is substantially enhanced. The proposal covers a set of goals including microtrap materials and fabrication, preparation, trap and array design, multiplexing for scalability, and detection and read-out. All of these need to be addressed within a comprehensive framework in order that significant steps towards integration with micro-electronics materials, fabrication processes and platforms can be achieved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

NPL MANAGEMENT LIMITED
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
SERCO HOUSE 16 BARTLEY WOOD - BUSINESS PARK BARTLEY WAY
RG27 9UY HOOK - HAMPSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0