Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Gravitational Wave Initial Training Network

Obiettivo

The GraWIToN project aims to train 13 ESRs in the gravitational wave search field. This research field is in an impressive expansion period, thank to a new generation of detector under installation in these years, to the promise of the exciting discovery in 5 years from now of this kind of signal, predicted in the General Relativity of Einstein, to the enlarging of the world wide scientific community, with new actors coming from emerging countries and thanks to the boosting action due to the Einstein Telescope project, previously supported by the European Commission with the FP7-Design Study tool. The ESRs will be embedded in this exciting research environment and will be trained in the cutting edge technologies adopted in the Gravitational Wave detectors. Complex optical apparatuses, high power and low noise lasers, high reflective coatings, optical simulation and modelling using parallel computing systems are the crucial technologies used in gravitational wave detectors that are extremely interesting in the industrial sector, as highlighted by the participation of 3 private companies as full participants and one as associated partner. The multidisciplinary aspect is completed by the astrophysics training, fundamental for a future researcher in this field, and by an expressly multidisciplinary module, addressed to the management and outreaching skills. The participation to this project of research institutes and universities will guarantee the possibility for the ESR to achieve to doctorate degree.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

EUROPEAN GRAVITATIONAL OBSERVATORY(EGO) (OSSERVATORIO GRAVITAZIO NALEEUROPEO)
Contributo UE
€ 393 769,86
Indirizzo
VIA EDOARDO AMALDI SANTO STEFANO A MACERATA
56021 CASCINA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0