Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

AQUA-USERS: AQUAculture USEr driven operational Remote Sensing information services

Obiettivo

"The GMES downstream project ""AQUAculture USEr driven operational Remote Sensing information services"" (AQUA-USERS) will be a highly user driven project to provide user relevant and timely information to aquaculture industries based amongst others on historic ENVISAT, future Sentinel 3 (and 2) data and innovative optical in-situ measurements. The key purpose of AQUA-USERS is to develop, together with users, an application (app or web based) that brings together satellite information on optical water quality and temperature and (users and partners collected) in-situ observations also on optical water quality, temperature and ecological parameters. Additionally the application will collect relevant weather prediction data and met-ocean data (wind, waves etc) from e.g. MyOcean-2 and models that are run by partners on a routine basis. The application and underlying database and decision support system will link the information to a set of (user determined) possible management decisions. Specific focus during the project will be put on the development of indicators based on EO-data for aquaculture management including indicators for HAB events. We aim at high user uptake and economic sustainability. In 5 countries (Netherlands, Denmark, Norway, UK and Portugal) aquaculture sites will be monitored during 3 intensive case-studies. GMES Satellite products will provide the users (federated in the User Board) with further insights in the characterization of their sites and in the management of operations during adverse conditions."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

WATER INSIGHT BV
Contributo UE
€ 564 998,00
Indirizzo
FAHRENHEITSTRAAT 42
6716 BR Ede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0