Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Synergistic Fouling Control Technologies

Obiettivo

Marine biofouling, the unwanted colonization of marine organisms on surfaces immersed in seawater has a huge economic and environmental impact in terms of maintenance requirements for marine structures, increased vessel fuel consumption, operating costs, greenhouse gas emissions and spread of non-indigenous species. The SEAFRONT project will aim to significantly advance the control of biofouling and reduce hydrodynamic drag by integrating multiple technology concepts such as surface structure, surface chemistry and bio-active/bio-based fouling control methodologies into one environmentally benign and drag-reducing solution for mobile and stationary maritime applications. In parallel, a combination of laboratory-based performance benchmarking and end-user field trials will be undertaken in order to develop an enhanced fundamental/mechanistic understanding of the coating-biofouling interaction, the impact of this on hydrodynamic drag and to inform technology development and down-selection of promising fouling control solutions. This project aims to facilitate a leap forward in reducing greenhouse gas emissions from marine transport and the conservation of the marine ecosystem by adopting a multidisciplinary and synergistic approach to fouling control.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-OCEAN-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

STICHTING DUTCH POLYMER INSTITUTE
Contributo UE
€ 393 064,00
Indirizzo
JOHN F KENNEDYLAAN 2
5600 AX EINDHOVEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0