Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

KNOTOUGH: Super-tough knotted fibers

Obiettivo

"This project is intended to lead to the identification, design and development of a novel, economically viable pre-industrial process, to make the world's toughest synthetic fibres. Our new concept to obtain fibers with unconventional toughness is indeed very simple and robust: the introduction in high-strength fibers of a smart frictional element, in the form of a large slip loop in a slider, that in its simplest configuration is a knot. A preliminary proof of concept implementation has already been performed, realizing the highest toughness value for a fiber to date, using commercial Zylon® and reaching 1400 J/g, surpassing for the first time 1000 J/g. This knot-based manufacturing strategy is already a milestone of the ERC Starting Grant ""Bio-inspired Hierarchical Super Nanomaterials"" (BIHSNAM), and it has proven to be an extremely simple yet efficient way for the production of ultra-tough materials. Instead of pursuing the synthesis of new materials, we fully exploit the potential of already existing ones, with an evident improvement in the potential quality of current industrial production, exploiting a relatively uncomplicated and economical, and therefore industrially attractive method. The aim of KNOTOUGH is therefore to optimize (identifying the proper slider element, e.g. knot topology, for maximizing toughness), consolidate and develop this manufacturing procedure, taking it to a pre-commercial stage, with potential applications in all those industrial manufacturing sectors where energy absorption is important (e.g. sporting goods, automotive, aerospace, protective devices)."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO
Contributo UE
€ 149 490,00
Indirizzo
VIA CALEPINA 14
38122 TRENTO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0