Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding Planet Mars With Advanced Remote-sensing Datasets and Synergistic Studies

Obiettivo

The goals of the UPWARDS project match the topics, challenges and scope of the Compet-8-2014 call. UPWARDS has as its overarching objective the revision and exploitation of data from the European Mars Express (MEx) mission as well as other Martian missions using a synergistic combination of state-of-the-art atmospheric/subsurface models and novel retrieval tools. UPWARDS will 1) address major open science questions which require an integrated understanding of the Mars coupled system from the subsurface to the upper atmosphere; 2) prepare for ExoMars 2016 Trace Gas Orbiter data analysis and exploitation; and 3) deliver enhanced scientific context and datasets for ExoMars 2018 Rover operations and future missions.
The UPWARDS Consortium undertake five grand science themes which challenge our current understanding of the complex couplings of the Mars’ climate: 1) exchange of trace species between subsurface & atmosphere; 2) global cycle of Martian water; 3) surface properties and behaviour of suspended aerosols and dust storms; 4) drastic changes at the day/night terminator; 5) coupling of the lower and upper atmosphere and escape to space. All topics are addressed by experts in the field, exchanging results and knowledge in a truly synergistic and interdisciplinary collaboration. All topics share a common methodology and work flow: 1) compilation of new or unexploited data from MEx; 2) generation of added-value products with new/validated tools developed in the Consortium; 3) analysis and combination of the results with state-of-the-art models. Included is a novel data-assimilation devoted to supply as an end-product, the first of its-kind 4-D (x,y,z,t) database for ExoMars and beyond.
The dissemination of UPWARDS high-level data products and the outreach activities by the scientists who produce them, will pave the way for establishing a long-term competency in Martian research at a global recognized level, and breed a new generation of European scientists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 591 266,25
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 591 266,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0