Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimizing and Enhancing the Integrated Atlantic Ocean Observing System

Obiettivo

The overarching objective of AtlantOS is to achieve a transition from a loosely-coordinated set of existing ocean observing activities to a sustainable, efficient, and fit-for-purpose Integrated Atlantic Ocean Observing System (IAOOS), by defining requirements and systems design, improving the readiness of observing networks and data systems, and engaging stakeholders around the Atlantic; and leaving a legacy and strengthened contribution to the Global Ocean Observing System (GOOS) and the Global Earth Observation System of Systems (GEOSS). AtlantOS will fill existing in-situ observing system gaps and will ensure that data are readily accessible and useable. AtlantOS will demonstrate the utility of integrating in-situ and Earth observing satellite based observations towards informing a wide range of sectors using the Copernicus Marine Monitoring Services and the European Marine Observation and Data Network and connect them with similar activities around the Atlantic. AtlantOS will support activities to share, integrate and standardize in-situ observations, reduce the cost by network optimization and deployment of new technologies, and increase the competitiveness of European industries, and particularly of the small and medium enterprises of the marine sector. AtlantOS will promote innovation, documentation and exploitation of innovative observing systems. All AtlantOS work packages will strengthen the trans-Atlantic collaboration, through close interaction with partner institutions from Canada, United States, and the South Atlantic region. AtlantOS will develop a results-oriented dialogue with key stakeholders communities to enable a meaningful exchange between the products and services that IAOOS can deliver and the demands and needs of the stakeholder communities. Finally, AtlantOS will establish a structured dialogue with funding bodies, including the European Commission, USA, Canada and other countries to ensure sustainability and adequate growth of IAOOS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR OZEANFORSCHUNG KIEL (GEOMAR)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 788 623,00
Indirizzo
WISCHHOFSTRASSE 1-3
24148 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 788 623,00

Partecipanti (65)

Il mio fascicolo 0 0